Privacy Policy
Gentili Utenti,
desideriamo informarVi che il Regolamento Privacy (UE) 679/2016 - "Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali" - (di seguito "GDPR") prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.
Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Vostra riservatezza e dei Vostri diritti.
Ai sensi dell'articolo 13 del GDPR e dell'art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003 ed in relazione ai dati personali dei quali entreremo in possesso, Vi forniamo le seguenti informazioni.
1. Titolare del trattamento
Titolare del Trattamento è l'Avv. Andrea Bosisio, con Studio in 20122 - Milano, Piazza Santo Stefano n. 6 e con indirizzo mail segreteria@bosisiolawfirm.com.
2. Finalità del trattamento dei dati
a) Navigazione del sito: rilevamento dati necessari sul piano tecnico e funzionale. Trattasi di dati personali - la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione Internet - non raccolti per essere associati ad interessati identificati, ma la cui elaborazione potrebbe permettere l'identificazione dell'utente (es. indirizzi IP, nomi dominio, indirizzi in notazione Uniform Resource Identifier, ecc.). L'utilizzo dei dati di cui al presente punto avviene ai soli fini statistici e per controllare il corretto funzionamento del sito Internet;
b) Previa Vostra specifica richiesta in tal senso, il trattamento dei dati personali potrà essere utilizzato anche per inviarVi newsletter di contenuto legale e fiscale o informazioni relative all'attività realizzate dallo Studio (ad. es. convegnistica, pubblicazioni, ecc.);
c) Risposta a Vostre gentili richieste di informazioni e/o contatti, effettuate per mezzo di uno qualsiasi dei contatti (indirizzi di posta elettronica, numeri telefonici e fax, ecc.) indicati all'interno dell'area "contatti/contact us" del presente Sito;
d) Il trattamento dei dati avverrà anche al fine di rispettare o adempiere obblighi previsti dalla legge, da una autorità, da un regolamento o normativa, anche europea;
e) Qualora il Titolare del Trattamento intenda trattare ulteriormente i dati personali per una finalità diversa da quella per cui essi sono stati raccolti, prima di tale ulteriore trattamento, fornisce all'interessato informazioni in merito a tale diversa finalità e ogni ulteriore informazione pertinente;
f) Il presente sito Internet non utilizza cookies atti alla trasmissione di informazioni personali. Inoltre, lo stesso non si avvale di cookies memorizzati in modo persistente o di qualsiasi altro sistema atto a tracciare gli Utenti. L'uso dei cookies è limitato a quelli riconducibili alla categoria c.d. di sessione - ovverosia cookies che vengono cancellati per mezzo della chiusura del browser - ed avviene esclusivamente con riferimento ai dati identificativi di sessione (strettamente necessari per l'esplorazione del Sito). Qualora non desideriate ricevere alcun tipo di cookie sul proprio pc, si ricorda che è possibile escluderne la ricezione per mezzo di apposita funzione tramite il Vostro browser (opzione protezione Privacy).
Fatti salvi i dati raccolti per le finalità di cui al presente punto alle lettere a), d) ed f), l'Utente è libero di comunicare i propri dati e di fornire o meno il proprio consenso con riferimento al trattamento degli stessi. Resta inteso che, laddove l'utente non fornisca il consenso al trattamento dei propri dati nelle ipotesi di cui alle lettere b), c) ed e), i relativi servizi non potranno essere erogati dallo Studio, essendo il conferimento dei dati, in tali casi, strettamente necessario allo svolgimento delle attività indicate nei rispettivi punti.
3. Modalità del trattamento dei dati
Il trattamento dei Vostri dati personali avverrà, nel rispetto delle disposizioni previste dal GDPR, mediante strumenti cartacei, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità indicate e, comunque, con modalità idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza in conformità alle disposizioni previste dall'art. 32 del GDPR.
Il trattamento è svolto dal Titolare del Trattamento, dai responsabili del trattamento e dagli incaricati al trattamento.
Il Titolare del Trattamento e il responsabile mettono in atto misure tecniche e organizzative adeguate per garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio.
Il trattamento dei dati di cui al punto 2. sarà effettuato per il tempo strettamente necessario a compiere le finalità per cui è stato raccolto e comunque sino al momento in cui l'interessato revocherà il consenso o chiederà la cancellazione dei propri dati.
4. Comunicazione dei dati
I dati personali possono essere comunicati, per le finalità di cui al punto 2., a collaboratori esterni, soggetti operanti nel settore giudiziario, ad enti pubblici, a consulenti o ad altri soggetti per l'adempimento degli obblighi di legge ed, in genere, a tutti quei soggetti cui la comunicazione sia necessaria per il corretto adempimento delle finalità indicate al punto 2. stesso.
5. Diffusione dei dati
I dati personali non sono soggetti a diffusione.
6. Diritti dell'interessato
Gli artt. dal 15 al 27 del GDPR conferiscono all'interessato l'esercizio di specifici diritti che potrà esercitare nei confronti del Titolare del Trattamento. In particolare, in relazione ai trattamenti descritti nella presente informativa, in qualità di interessati, potrete, alle condizioni previste dal GDPR, esercitare i seguenti diritti:
• diritto di accesso;
• diritto di rettifica;
• diritto alla cancellazione. Il diritto alla cancellazione non si applica nella misura in cui il trattamento sia necessario per l'adempimento di un obbligo legale o per l'esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse o per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
• diritto di limitazione di trattamento;
• diritto alla portabilità dei dati;
• diritto di opposizione;
• diritto di proporre reclamo all'Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Piazza di Montecitorio n. 121, 00186, Roma (RM).
Vi ricordiamo, inoltre, che il GDPR Vi attribuisce il diritto di revocare il consenso prestato in qualsiasi momento e con la stessa facilità con cui è stato accordato. I diritti di cui sopra potranno essere esercitati, nei confronti del Titolare indicato al punto 1.
L'esercizio dei Vostri diritti in qualità di interessati è gratuito ai sensi dell'articolo 12 GDPR.